Skip to main content
Pubblicato il: 03/11/2018 – 17:02

Come scegliere il nome di un nuovo brand?


Giuseppe Montesanti
CEO
Digitazione al pc per scelta del nome della startup

Non sottovalutare mai il nome della tua nuova attività o del tuo brand perché potrebbe dare la svolta al tuo business. Scopri quali sono le principali regole per fare brand naming.

Vuoi lanciare il tuo nuovo brand e non sai come chiamarlo? Sappi che non è una procedura da sottovalutare, e probabilmente il successo della tua nuova attività (online od offline, sia chiaro) può dipendere da questa ardua scelta.

Queste dritte che troverai di seguito potranno tornarti utili nella fase di startup di un nuovo progetto legato al tuo brand o perché no, alla tua attività.

  • Fai capire l’argomento trattato

    Lo so che non è sempre facile trovare un nome che possa esprimere tutto quello che svolgi e quello che rappresenta la tua attività, ma fai un brainstorming con i tuoi collaboratori e tira fuori un nome esplicativo. Facile no?

  • Deve essere facile da ricordare

    Vuoi avere successo? Il tuo brand deve essere facile da ricordare! Secondo te è più facile ricordare un nome di poche lettere o di tante? La risposta è implicita nella domanda, non esagerare nella scelta del nome del tuo brand, punta deciso al concetto chiave, esprimilo nel modo migliore e senza eccessive difficoltà mnemoniche.

  • Evita incomprensioni

    Ricordati, il tuo brand deve essere facilmente pronunciabile da tutti, e deve superare la cosiddetta prova telefonica. Se qualcuno deve “tramandare” telefonicamente il nome del tuo brand, per consigliarlo magari, devi fare in modo che si possano evitare quanto più incomprensioni possibili. Valuta perciò, nel caso in cui aggredisci il mercato italiano ad esempio, se è giusto usare un nome in inglese difficile da pronunciare.

  • Studia i tuoi competitor di settore

    Altro fattore da tenere in considerazione è l’analisi del mercato già attivo. Se stai lanciando un nuovo profumo ad esempio, non pensare ad un nome che possa scontrarsi facilmente con qualcuno che è già presente sul mercato da prima di te. Ad esempio non chiamerei mai un profumo Chanello sapendo che esiste Chanel.

  • Usa numeri

    Ricordati che il tuo nuovo brand deve essere facile da ricordare, e spesso è più semplice per il nostro cervello ricordare qualcosa che sia connessa ad un numero. Pensa perciò a qualche numero importante per la tua attività, o qualcosa legato ad un numero portafortuna, perché no?

  • Inventa una nuova parola

    Inizio dicendoti che questo è un rischio legato alla memorizzazione del nome, ma sappi che la maggior parte dei nomi di successo sono parole inventate. L’invenzione però non deve essere fatta da zero e senza senso, deve avere almeno un collegamento ad un qualcosa di reale o comunque di onomatopeicamente assonante.

  • Verifica che il nome non esista

    Una volta che hai trovato il giusto nome? Verifica che quest’ultimo non sia già stato usato, magari da qualcuno del tuo stesso settore. Altra cosa importante? Controlla che i domini internet non siano già registrati con il nome del tuo brand.

Suona bene il nome del tuo brand? Magari a te piace ma al pubblico? 

Prova a fare un test seguendo queste linee guida:

  • Prova a dire il nome del brand ai tuoi amici e parenti e vedi se trasmette le stesse sensazioni che sono invece a te legate.
  • Genera spesso errori di pronuncia? Allora c’è qualcosa che non va, quindi rivedi i punti precedenti.
  • Prova a scriverlo, così facendo vedrai se ci sono difficoltà di scrittura e proverai a capire come appare dall’esterno.

Una volta scelto il nome del brand sai quale sarà il tuo prossimo passo?
Te lo dico io, sarà il logo, forse la più importante scelta che farai prima di lanciare il tuo prossimo brand.

Vuoi una consulenza per il tuo nuovo logo? Richiedi un contatto

Ti è piaciuto?
Tag correlati